Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
ironmonkey it p739439-fresa-diamantata-keramaster-03117-krino 012
ironmonkey it p739439-fresa-diamantata-keramaster-03117-krino 013 ironmonkey it p739439-fresa-diamantata-keramaster-03117-krino 014 whatsapp

Fresa Diamantata Keramaster 03117 Krino

Fresa Diamantata Keramaster 03117 Krino

Krino
da € 17,14
Consegna prevista entro il 18/04/2025
Dimensioni
Inserisci la quantità
Importo finale
€ 17,14
Richiedi informazioni
TI SERVE AIUTO?
379/1225370
TI SERVONO MAGGIORI INFORMAZIONI?



Fresa Diamantata Keramaster 03117 Krino

La nuova fresa diamantata Keramaster di Krino è l’utensile ideale per il taglio preciso e pulito di gres porcellanato, gres smaltato, ceramica, monocotture, marmo e granito, oltre che di comuni piastrelle. 
La capacità della fresa di forare materiali estremamente duri è fornita dalla corona continua di diamanti industriali elettro-depositati sulla testa dell’utensile ed ancorati al substrato attraverso un legante metallico. Il diamante è infatti in natura il materiale più duro, collocandosi nella classe 10 della Scala di Mohs, ed è l’unico in grado di operare là dove altri utensili per edilizia, con placchette o grani in carburo di tungsteno, falliscono. Il metallo duro (o carburo di tungsteno) si trova infatti, nella scala di Mohs, in una classe più bassa rispetto al gres porcellanato, ed è pertanto inutilizzabile nel taglio di queste piastrelle, considerato che un materiale più morbido (e quindi con classe inferiore nella scala di Mohs) non può nemmeno scalfire un materiale più duro.
Keramaster è dotata di una geometria accattivante e funzionale al taglio preciso delle superfici e delle piastrelle più dure. Il doppio scarico in testa ha lo scopo di agevolare l’evacuazione dei detriti durante il taglio, così come lo scarico laterale realizzato sul gambo della fresa, che consente da un lato l’espulsione della carota generata durante il taglio, e dall’altro il corretto raffreddamento dell’utensile. Nonostante lo scarico laterale sia stato progettato con idonee dimensioni, rimane comunque buona norma controllare frequentemente che la carota non si rompa durante la lavorazione: rimanendo incastrata nella cava della fresa, la carota, infatti, impedirebbe il corretto proseguimento dell’operazione di foratura, danneggiando nel contempo i diamanti in testa alla fresa. Per agevolare l’espulsione di una carota eventualmente incastrata, è possibile utilizzare anche il foro presente all’interno del gambo esagonale della fresa e passante lungo tutto il corpo della stessa: inserendo infatti un idoneo strumento dal lato del gambo si forza la carota ad uscire dalla testa della fresa.
La caratteristica del diamante di essere il materiale più duro presente in natura lo rende idoneo al taglio di materiali durissimi, ma richiede una accortezza particolare nell’utilizzo della fresa a sola rotazione, per evitare che qualsiasi urto possa produrre il distacco dei diamanti dalla loro sede, provocando un irrimediabile danneggiamento dell’utensile.
Per un corretto utilizzo della fresa diamantata è poi necessario adottare altri semplici accorgimenti: in fase iniziale di taglio, inclinando la fresa di 45° rispetto al piano in lavorazione, è possibile creare una sede iniziale che sia il corretto avvio per un foro preciso, e successivamente garantendo un continuo raffreddamento ad acqua, si impedisce il surriscaldamento o la fusione del legante metallico che trattiene i diamanti. Si consiglia l’utilizzo della fresa Keramaster con trapani portatili, ma nell’eventualità di uso con utensili a filo risulta essenziale verificare attentamente la presenza di PRDC o di analoghi sistemi di sicurezza. E’ importante seguire sempre sia le istruzioni d’utilizzo fornite con la fresa diamantata sia il manuale d’uso del proprio trapano, per garantire la massima sicurezza durante ogni operazione di taglio.
La fresa Keramaster è disponibile nei diametri da 5 mm a 14 mm ed è pertanto in grado di coprire tutte le più comuni esigenze; l’attuale gamma è comunque in fase di ampliamento, fino a raggiungere il diametro 80 mm.

dicono di noi
ironmonkey it p739439-fresa-diamantata-keramaster-03117-krino 023
Paolo
25/10/2024
ironmonkey it p739439-fresa-diamantata-keramaster-03117-krino 024
ironmonkey it p739439-fresa-diamantata-keramaster-03117-krino 025

Coltello Gigante Inox Opinel

venditore serio ottimo prodotto veloce la consegna merita un 5 stelle lo consiglio

ironmonkey it p739439-fresa-diamantata-keramaster-03117-krino 026
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Ottieni subito il 5% di sconto sul tuo prossimo acquisto
Credits TITANKA! Spa
Loading...
pageview